guida a youtube

motivi per scegliere youtube

YouTube è disponibile in più di 100 paesi, con supporto in 80 lingue.
Dati che non sorprendono affatto, difatti sul tubo ci sono più di 2 miliardi di utenti attivi ogni mese, a partire dal 2020.
Ciò equivale a circa un terzo di tutti gli utenti di Internet.

Queste sono sicuramente statistiche di Youtube che meritano attenzione!
Si scopre che gli utenti di YouTube sono prevalentemente di sesso maschile, il 62% della base utenti.

La maggior parte degli utenti finisce nella fascia di età compresa tra i 25 e i 44 anni, con il 23% nella fascia d’età compresa tra 25 e 34 anni e il 26% nella fascia di età tra i 35 ei 44 anni.
Ogni minuto vengono caricate oltre 500 ore di video e ogni giorno viene guardato oltre 1 miliardo di ore di video.
Più della metà di queste visualizzazioni proviene da dispositivi mobili, e gli utenti trascorrono più di un’ora al giorno a guardare i video sui propri dispositivi.

Il 2018 ha segnato la crescita più rapida per gli spettatori di YouTube negli ultimi due anni, e il numero di ore trascorse a guardare i video è cresciuto del 60% da un anno all’altro.

ora passiamo alla guida

Istruzioni per creare un canale gestibile tramite il tuo Account Google.

Accedi a YouTube da un computer o tramite il sito per dispositivi mobili e fai clic sulla tua immagine del profilo, seleziona crea un canale. A questo punto ti verrà chiesto di creare un canale.
Verifica che i dettagli corrispondano a nome e foto del tuo account Google e conferma la creazione del canale, complimenti! Ora fai parte anche tu del mondo di Youtube!

Ma continuiamo, è bene verificare l'account, per farlo clicca qui https://www.youtube.com/verify e tieni presente che dopo la verifica dell'account, potrai:

- Caricare video di durata superiore a 15 minuti
- Aggiungere miniature personalizzate
- Trasmettere in live streaming
- Fare ricorso contro le rivendicazioni di Content ID

Creare un canale Youtube è semplice e veloce, caricare video è un buon modo per creare o sponsorizzare il proprio brand, la propria attività o persona, io mi ci sono buttato tempo fa e con ottimi risultati in poco tempo (Curioso? Guarda il mio canale Lo Skunki ).

Domande e risposte:



Youtube è a pagamento? Si paga?
- No! YT è gratuito.

Posso avere più di un canale?
- Certo, l'importante è che ad ogni canale colleghi un Account Google diverso.

Come posso modificare il mio canale? - Per aggiornare le informazioni di base del canale come nome, immagine del profilo e banner, non devi fare altro che eseguire l'accesso e selezionare "Personalizzazione" per vedere le opzioni a tua disposizione.
YouTube Studio è la tua base operativa per pubblicare i video e apportare modifiche al tuo canale.

Vuoi aggiornare il tuo sito o crearne uno da zero?
Contattami per una consulenza.

Ti è piaciuto l'articolo? Perché non condividerlo allora?

Privacy Policy